VITA IN COMUNE
In Amministrazione a MOMBASIGLIO
Ho cominciato nella Pro loco. Quando mi hanno contattato per candidarmi come consigliere comunale, mi è sembrato naturale impegnarmi per il paese, per quanto potevo esserne capace. Sono stato eletto in Consiglio nel 1990. E il 23 aprile '95, nel giorno del mio onomastico, sindaco per la prima volta. A 27 anni. Poi sono stato confermato per la legislatura successiva, il 13 giugno '99. Con la legge sul limite dei due mandati non mi sono potuto ricandidare, ma ho fatto il vicesindaco dal 2004 al 2005. Fino al giugno 2009 sono rimasto in carica come consigliere comunale. In tutto il periodo di impegno amministrativo a Mombasiglio ho ricoperto l'incarico di consigliere in Comunità montana. Vorrei condividere alcuni dei progetti che, con la collaborazione della mia squadra amministrativa, si sono realizzati in paese.
Ricostruzione dopo l'alluvione del 5-6 novembre 1994
Inizio del cantiere per costruire la rsa in via San Bernardo
Fondazione della biblioteca civica insieme al Centro culturale
Sistemazione e prima valorizzazione dell'area archeologica di Sant'Andrea
Realizzazione del monumento ai Caduti
Sistemazione come sala polivalente e museale dell'ex Confraternita di Santa Croce
Collaborazione per l'Insediamento Gal Mongioie nel castello
Impegno (con successo) contro la realizzazione di una centrale a biomasse nella vicina Scagnello
Valorizzazione e salvaguardia del ponte naturale sul Mongia
Progetto per costruire ostello e impianti sportivi
Riconoscimento ministeriale del gonfalone comunale
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
VITA IN COMUNE
In Amministrazione a CEVA
Sono stato eletto consigliere comunale nel giugno 2009 e dal febbraio 2010 ho avuto l'incarico come assessore a Urbanistica, Politiche sociali e Cultura. Deleghe che ho mantenuto fino alla scadenza naturale della legislatura, nel maggio 2014. Ecco alcuni dei progetti che sono stati realizzati insieme con la squadra dei collaboratori.
Approvazione varianti al Piano regolatore comunale generale
Approvazione regolamento per la concessione di contributi economici per la sistemazione delle facciate nel centro storico
Proposte di nuove intitolazione di vie e piazze cittadine
Incremento della dotazione libraria della biblioteca civica
Presentazioni di libri e incontri con autori locali e di fama nazionale
Organizzazione di convegni scientifici sulla storia del Marchesato di Ceva
Pubblicazione di libri e ricerche di storia locale
Istituzione del Premio letterario internazionale "Marchesato di Ceva"
Co-fondazione dell'associazione storico-culturale "Ceva nella storia"
Collaborazione con il Centro di igiene mentale per stage in biblioteca
Collaborazione con le scuole anche in occasione delle ricorrenze 25 Aprile, 2 Giugno e 4 Novembre
Collaborazione con gli enti di gestione dei servizi socioassistenziali
